Ascolto genitoriale

Sarà creato un duplice spazio, virtuale e reale, di ascolto di genitori.

OBIETTIVI E FINALITA’

  • creare uno spazio di ascolto per i genitori in cui possano esprimere le situazioni vissute come problematiche;
  • affiancare i genitori nel separare i propri bisogni da quelli dei figli;
  • sollecitare la capacità genitoriale di osservazione del comportamento dei figli;
  • aiutare la gestione del possibile carico di ansia nel processo decisionale;
  • sostenere la loro consapevolezza rispetto ai comportamenti sociali ed educativi;
  • facilitare la comunicazione con gli insegnanti e potenziare la co‐costruzione di significati tra scuola e famiglia.

L'accesso allo sportello è garantito settimanalmente per tutta la durata del progetto (9 mesi effettivi). I colloqui con gli specialisti avranno una durata massima di 45 minuti.

Dettagli attività

-

Responsabile dell'esecuzione
Estrarre scs